Descrizione
Visitare un monumento di oltre 2000 anni, in cui si vedrà rappresentato il passato romano, Visigoto, Musulmano e naturalmente Cristiano di una città, non è qualcosa che si può vedere e godere ogni giorno.
Tutto questo farà sì che la tua visita alla Moschea -Cattedrale di Cordova, debba essere esclusiva e indimenticabile. Bisogna prestare attenzione a quell’amalgama di culture e stili architettonici che vedremo davanti a noi. Dal passato della Corduba romana e dei suoi materiali da trasporto o riutilizzati per la costruzione della moschea durante il suo periodo emiro, il periodo visigoto con la Basilica di San Vincenzo, con la dinastia Umayyad nella figura di Abd al-Rahman I, costituendo la Moschea Aljama, con la riconquista della città da parte di Ferdinando III il Santo ordinando la sua consacrazione al culto cristiano e la successiva costruzione della Cattedrale.
Capirai perché diventa unico. Visitando la Moschea di Cordova ti sembrerà un labirinto, una foresta di colonne, ma man mano che avanzeremo nella nostra visita diventerà una guida visiva di se stesso e di ciò che rappresenta oggi. Un monumento unico al mondo.
Te lo stai perdendo?